Sinossi

‘Moonflower’ è la storia di Liane, una giovane madre alla ricerca del figlio Moe, che le è stato portato via e che non vede da dieci anni. Il film è ambientato in un mondo parallelo, molto simile al nostro e diviso in due: il ricco Nord e il povero Sud. Come nel nostro mondo esistono flussi migratori, che transitano dalle zone povere a quelle ricche, con la speranza di una vita migliore, ma le difficoltà sono molte. Quando Moe aveva solo 14 anni e con Liane stava cercando di attraversare illegalmente il confine, è stato catturato da una pattuglia di sorveglianza e separato dalla madre. Da allora i due non si sono più visti.

Maggiori informazioni:
http://rec.swiss
http://pinch-media.com

Gìo, nato l’8 Agosto 1993, è un giovane regista che lavora principalmente a Londra. Dopo essersi laureato alla University of The Arts di Londra, con una laurea in cinema ha iniziato a lavorare con Pinch Media. Ha diretto una serie di video musicali, per i quali ha ricevuto diversi premi, uno dei quali miglior video musicale al Festival del cinema di Venezia. L’ultimo progetto di Gìo si chiama Family, un spot pubblicitario per Sintetica SA. Con un background musicale, Gìo ha composto la maggior parte della musica dei suoi video. In Moonflower ha collaborato con il musicista Aljosa Zovko per la realizzazione della colonna sonora.

Diretto da Giovanni Bolzani
Scritto da Giovanni Bolzani and Ella May Kirby
Colonna sonora originale di Aljosa Zovko and Giovanni Bolzani Direttore della fotografia – Jack Reynolds
Castng Director – Heather Basten

CAST
Liane – Raksha Hoost
Moe – Jeremias Amoore
Giovane Moe – Liam Cointre
Giovane Liane – Arlyn Santos
Guardia archivi – Maximilian Woyda
Guardie foresta – Nick Antik
Ricardo Scampicchio
Alesandro Scampicchio
Migranti – Stefano Mosimann Mohamed Bachir

Produttori – Adriano Schrade Stefano Mosimann Olmo Cerri Ricardo Torres
Coproduttori – Enrico Tessarin Winnie Wong Supervisore postproduzione Josh Gan
Direttore di produzione – Mattia De Marco

RSI RADIOTELEVISIONE SVIZZERA
Alessandro Marcionni e Walter Bortolotti

Aiuto regia – Enrico Tessarin
Assistente alla regia – Silene Madonna Script Editor – Ella May Kirby
Script Supervisor – Silvia Cecchetto Scenografia – Julie Mucchiut
Assistente Scenografia – Milly Miljkovic Costumi – Julie Mucchiut
Protesi – Michelle Wuescher
Trucco – Sofia Buob
Suono in presa diretta – Edgar Iacolenna Sound Designer – Peter Michaels

1° Assistente camera – Dimitri Rosi
2° Assistente camera – Miro Mennel
Operatore Steadicam – Ariel Salati
Capo Elettricista – Francesco Galli
Elettricista – Tito Regazzoni
Capo Macchinista – Davide Curti
Macchinista aggiunto – Stefano Mosimann
Autista Quad Polaris – Marco Tronco
Organizzatore generale – Mattia Monticelli Assistente di produzione RSI – Gabriella Domeniconi Contabile – Ines Guarisco
Autista – Oscar Damery
Covid Manager – Vasco Pedrolini
Fotografo di scena – Alvin Valsangiacomo Montatore – Davide Briccola
Assistente montaggio UK – Ben Robertson
Color Company Electric Theatre Collective
Colorist – Luke Morrison
Produttore Color – Oliver Whitworth
Assistente Produttore Color – Annie Knight
Effetti visivi – Harry Lindley
Sicurezza stradale – 3S. Sicurezza Ticino SA

Con il supporto di
UFFICIO FEDERALE DELLA CULTURA (UFC), SVIZZERA REPUBBLICA E CANTONE TICINO
 FONDO FILM PLUS DELLA SVIZZERA ITALIANA TICINO FILM COMMISSION

Con la partecipazione di PICFILM

Mezzi tecnici – Inmagine SA – Associazione REC – Mosimann – Cine 5K – Movie People – Milano – Forest Auto

CATERING Capichurri – Bistrot Tennis Carona
SALA MONTAGGIO Associazione REC

ISAN 0000-0005-D536-0000-G-0000-0000-Q

Formato 2K
Aspect Ratio 2.39 :1
Audio Stereo
Durata 17min 26 sec
Girato in Ticino nel novembre del 2021 nel bosco di Carona, nella Biblioteca Cantonale di Lugano e in casa Botta a Riva San Vitale.

Giornata di riprese nei boschi sopra Carona.
Crediti fotografici: Alvin Valsangiacomo – REC/Pinch Media