“Hopp Suisse!” è un documentario che racconta storie di calci.
Quelli dove c’è di mezzo un pallone giocato quattro contro quattro su un campo d’asfalto contornato da balaustre con musica a manetta e un pubblico non pagante appollaiato su gradinate removibili in zona urbana – lo streetsoccer, il calcio da strada.
E poi quelli dove ci sono di mezzo le vite delle persone, le persone che si giocano l’esistenza senza parastinchi e con regole un po’ diverse – gli emarginati sociali, li chiamano. Gente abituata a ricevere calci ma anche a darli.
Nelle città di Basilea, Zurigo, Olten e Berna vengono disputati da anni tornei di streetsoccer dove curiosamente i partecipanti sono, sì, appassionati di calcio ma quasi tutti con esistenze un pizzico più complicate delle nostre: clochard, richiedenti l’asilo, ragazzi difficili, tossici e alcolisti che cercano di starsene fuori dal giro, punk accompagnati da cani, fuori di testa di varia natura, ex detenuti.
Surprise, l’associazione no profit che organizza questi tornei a scopo ludico e riabilitativo, si occupa anche di scegliere alcuni di questi giocatori per farli partecipare alla nazionale svizzera di calcio dei (cosiddetti) senzatetto. Questa particolare rappresentativa sportiva del nostro paese partecipa ogni anno ai mondiali di categoria, la Homeless World Cup.
Max, Bruno e Julien giocano a calcio nell’Azatlaf, una squadra di calcio ticinese composta prevalentemente da persone sofferenti di disturbi pischiatrici. “Hopp Suisse!” racconta il loro viaggio verso la nazionale dei (cosiddetti) senzatetto e la Homeless World Cup 2015 di Amsterdam.
> Il 25 febbraio, anteprima pubblica al Teatro del Gatto di Ascona
Entrata libera. Posti in sala limitati. Seguirà un rinfresco. Con la partecipazione del Bomber Alberto Regazzoni, i Mister Livio Bordoli e Davide Morandi & il mitico giornalista sportivo Sergio Ostinelli… Diffusione del documentario domenica 28 febbraio 2016 Storie, RSI LA1, ore 20.40.
> Guardalo online sul sito di Storie (RSI)
> Comunicato stampa
> Foto della serata
Crew:
Regia: Daniel Bilenko
Fotografia: Ricardo Torres
Suono: Adriano Schrade
Montaggio: Nicolò Tettamanti
Musiche originali: Victor Hugo Fumagalli
Produzione RSI: Luca Jaeggli e Luisella Formenti
Realizzazione: REC, Lugano
> www.homelessworldcup.org
> AZATLAF
Rassegna stampa:
- Tio/20 minuti – Ecco i “senza tetto” che voleranno al mondiale di Amsterdam – 09.09.15
- Cooperazione – «In campo sono una trottola» – 07.09.15
- Rete1 – Un mondiale di calcio molto speciale – 26.08.15
- RadioRai – Calcio e senza tetto – 17.10.2015.
- Comunitaitalofona.org – Intervista a Daniel Bilenko – 26.10.15
- Gdp – Tre ragazzi, un pallone e una rivincita – 26.02.16
- HomelessWorldCup.org – HOPP SUISSE! – A DOCUMENTARY FILM FOLLOWING TEAM SWITZERLAND – 25.02.16