Anche quest’anno abbiamo realizzato i video e le interviste per il Festival dei Diritti Umani che, con grande successo di pubblico, si è tenuto dal 9 al 14 ottobre 2018 a Lugano.
Il Festival intende informare e sensibilizzare un pubblico variegato sulle problematiche legate al rispetto dei Diritti Umani, proponendo un forum aperto che metta in evidenza l’universalità e le diverse sfaccettature della tematica.
Solidarietà: Diritto o dovere?
Approfondimento dopo la proiezione del film Libre, di Michel Toesca.
Giustizia Universale: Non dimenticare per non ripetere
Approfondimento dopo la proiezione del film The Silence of Others, di Almudena Carracedo.
Welcome to Sodom. I rifiuti del nostro benessere
Incontro con John Baptiste Onama, economista, a proposito del documentario Welcome to Sodom.
Videosaluto Simone Massi
L’autore delle animazioni del film La strada dei Samouni, di Stefano Savona, si racconta per il pubblico del Film Festival Diritti Umani Lugano 2018.
On her shoulders Quali diritti per le minoranze?
Incontro con Lamiya Aji bashar, attivista e testimone yazida, a proposito del documentario On her shoulders, protagonizzato da Nadia Murad, attuale Premio Nobel per la Pace.
Videosaluto Sinéad O’shea
La regista del documentario A mother Brings her Son to be Shot saluta il pubblico del Film Festival Diritti Umani Lugano 2018.
Videosaluto Frankie Hi Nrg mc
Giustizia Universale: non dimenticare per non ripetere
Paqui Maqueda, testimone protagonista del documentario The silence of others.
Lavoro tra diritti e libero mercato
Aboubakar Soumahoro, attivista sindacale e sociale. Ospite invitato per l’approfondimento sul film En guerre.
Solidarietà, diritto o dovere?
Intervista a Michel Toesca, regista di Libre. Film Festival Diritti Umani Lugano 2108.
Migrazioni tra passato e presente
Intervista a Markus Imhoof. Ospite d’onore e regista di El Dorado.
Benvenuti all’edizione 2018 del Film Festival Diritti Umani Lugano
Il Presidente del Film Festival Diritti Umani Lugano, Roberto Pomari, da il benvenuto all’edizione 2018.