Il Festival internazionale di narrazione ospita, nella sua XXIesima edizione, la mostra “Eravamo felici di ogni piccola cosa”, proposta dal Club Athena, associazione delle/gli utenti del Centro diurno di Chiasso dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale.

In collaborazione con l’Associazione REC, il Club Athena ha realizzato un progetto frutto dell’incontro tra l’artista visivo Ricardo Torres e le/i partecipanti al laboratorio, un percorso sulla memoria che esprime l’interazione tra sé e i propri ricordi più significativi. Uno sguardo interiore, un autoritratto.

Attraverso la tecnica del collage le/i autrici/autori hanno elaborato immagini composte da vecchie fotografie e oggetti, che prenderanno forma in un’installazione fotografica in bianco e nero. Le immagini saranno supportate dalla possibilità di ascoltare, tramite un QRCode, le narrazioni delle/gli autrici/autori, raccolte dalla giornalista Natascia Bandecchi.

Una mostra ad Arzo

Un’iniziativa volta a portare la voce di chi è spesso inascoltato/a, all’interno di una manifestazione dedicata, per l’appunto, all’ascolto. Una visione volta a creare legami, abbattendo i muri del pregiudizio che, purtroppo, ancora mettono al margine della società chi si trova, suo malgrado, ad affrontare una situazione difficile, come può esserlo il disagio psichico.

La mostra, gratuita e pubblica, troverà spazio dal 19 al 22 agosto e durante le settimane successive, sui muri esterni di case private ed edifici pubblici dei luoghi del Festival: ad Arzo, Meride e Tremona.

Gli audio

Listen to "Eravamo felici di ogni piccola cosa." on Spreaker.

Qualche scatto dal laboratorio