Corso di Persuasione
Francesca Sangalli è l’autrice di Corso di persuasione lavoro in forma di monologo che sceglie di dividere in pillole; un lavoro che intende smascherare l’abuso di uno strumento potentissimo: la manipolazione e la persuasione occulta. Gilles Deleuze affermava che il linguaggio, rinvia a regimi di segni, che a loro volta rinviano all’inconscio. Un lavoro che si avvale dell’interpretazione ipnotica di Marleen Scholten, attrice di origine olandese, capace di analizzare il nostro linguaggio con approccio scientifico e distaccato. L’attenta regia di Tindaro Granata ne svela il meccanismo drammaturgico con cura e precisione.
Credits
di Francesca Sangalli
regia Tindaro Granata
regia filmica e montaggio video Olmo Cerri, REC
con Marleen Scholten
coordinamento tecnico Sarah Chiarcos, LAC
macchinista Andrea Borzatta, LAC
delegata di produzione Vanessa Di Levrano, LAC
delegato di produzione video Adriano Schrade, REC
illustrazioni Mike Toebbe, LAC
immagini
Silena Madonna, REC
Ricardo Torres, REC
trucco
Sofia Buop
Romina Kalsi
realizzazione: Associazione REC
materiale tecnico: Associazione REC
si ringraziano
Luca Pascoletti, LAC Shop
Roberto Bonanomi, psicologo
Caterina Viganò, psichiatra
Laura Iacovone, docente di neuromarketing
Luca Fiocca, filosofo
Aglaia Vignoli, neurologa
produzione: LAC Lugano Arte e Cultura
